WEBINAR GRATUITO
SULL' ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE NELLE OPERAZIONI IMMOBILIARI

In questo webinar gratuito, l’avv. Michele Zonno, esperto in diritto immobiliare e associazione in partecipazione in operazioni immobiliari,  affronta alcune delle principali questioni legate all’associazione in partecipazione e gli affari immobiliari.

In particolare, nel webinar si affrontano i vantaggi e i rischi dell’associazione in partecipazione per l’associante (chi riceve l’apporto) e per l’associato (chi paga l’apporto).

Queste sono le domande a cui troverai risposta:

1) Quali sono le differenze tra associazione in partecipazione e società? In questa parte parleremo in maniera ampia della diversa impostazione tra le due possibilità.

2) Come funziona concretamente? Chi decide cosa si deve fare? Che succede dopo che i soldi sono stati apportati? Questa è una delle principali domande di chi vuole approcciarsi all’associazione in partecipazione e nel webinar ne parliamo diffusamente affrontando tutte le principali tematiche collegate.

3) Quanta parte di utile conviene condividere con l’associato? Il tema dell’utile è tra i più importanti. Imparare a gestire bene la percentuale di utile, senza svalutare troppo il proprio lavoro, pur garantendo un ottimo affare all’associato è l’argomento di cui parliamo in questa parte.

4) Che succede se l’affare termina in perdita? Il tema della perdita è molto interessante, l’associazione in partecipazione consente molta flessibilità e abbiamo delineato i principali contorni della risposta a questa domanda per rispondere a questa domanda.

5) Quanti associati possono partecipare a ogni operazione? Quanti “investitori” puoi far entrare nella tua operazione con l’associazione in partecipazione? In questa parte rispondiamo a queste domande molto concrete e decisive per gli affari immobiliari. 

6) E’ possibile partecipare a più operazioni? E se la prima operazione va bene, puoi partecipare anche a più operazioni contemporaneamente?  

7) Come faccio a controllare che l’operazione in cui sono entrato stia andando per il meglio? In questa parte parliamo di come funziona il controllo dell’operazione e quali sono i principali diritti delle due parti in causa.

8) Posso pubblicizzare che cerco associati che partecipino alle mie operazioni? In questa parte vediamo se e come è possibile promuovere e pubblicizzare le proprie operazioni proponendo di entrare in quota con un’associazione in partecipazione.  

9) Posso fare un’associazione in partecipazione con piccole somme? Conviene?

10) Quali sono i rischi di chi mette i soldi? Come controllo che i suoi soldi non vengano rubati o sperperati? In questa parte affrontiamo tutti i principali rischi dell’associato e cerchiamo di fare chiarezza su tanti punti oscuri e operativi.

 

IL WEBINAR E’ RICCO DI ESEMPI PRATICI E CONCRETI. POCA TEORIA E TANTA PRATICA.

 

Chi è il docente del Webinar?

Esperto in Diritto Immobiliare, si occupa, da anni, esclusivamente di affari ed operazioni immobiliari. E’ consulente legale di immobiliaristi a vari livelli in tutta Italia. Il suo studio gestisce operazioni di vario genere e offre consulenza contrattuale completa in questo ambito

ACCEDI AL WEBINAR SU
L' ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE NELLE OPERAZIONI IMMOBILIARI

Ti invieremo il link dell’accesso al contenuto riservato via email o telefono